Scopri Cisco HyperFlex per la tua infrastruttura IT
La continua evoluzione del mondo applicativo e la digital transformation hanno portato a uno scambio di dati incessante tra server, sistemi di storage e dispositivi connessi alla rete e ad un imperativo di semplificazione delle architetture IT.
Nonostante ambienti virtuali e sistemi di iperconvergenza di prima generazione ne risolvano i principali problemi, creano allo stesso tempo nuovi silos infrastrutturali, che non riescono a fornire né scalabilità né funzionalità nella gestione del ciclo di vita e nella sicurezza dei dati.
In questo scenario si fa largo una nuova soluzione proposta da Cisco: la piattaforma HyperFlex , iperconvergenza di ultima generazione.
Cos’è l’infrastruttura iperconvergente (HCI)?
Si tratta di un sistema dotato di capacità computazionale, rete, archiviazione e virtualizzazione in un’unica appliance con un singolo punto di gestione. Tutto ciò crea una piattaforma di elaborazione semplificata e distribuita, completamente integrata e interoperabile con l’intero data center.
L’HCI porta la semplicità tipica del cloud nell’infrastruttura on-premise con la possibilità di arrivare fino a carichi di lavoro mission critical.
La gestione centralizzata semplifica l’operatività, mentre l’architettura scalabile dell’HCI riduce al minimo l’uso di energia e lo spazio del data center per garantire un TCO inferiore rispetto a un’infrastruttura tradizionale e al cloud pubblico.
Nello specifico, la promessa di HyperFlex è quella di fornire un data center integrato.
È l’unica soluzione sul mercato che automatizza la rete e consente una scalabilità indipendente di elaborazione e archiviazione.
HyperFlex permette di focalizzarsi sui processi e sulle applicazioni con un livello di affidabilità e semplicità di gestione irraggiungibili con i sistemi tradizionali.