L’iperconvergenza porta agilità nell’infrastruttura IT, in modo che sia sempre al passo con gli utenti che scaricano contenuti on-demand, desiderano app veloci e affrontano le sfide del virtual workspace.
In quanto soluzione iperconvergente, Dell VxRaill ha integrato tutto quello che serve a una sala server in un unico sistema – e dunque hardware, software, compressione, ecc. – sfruttando la flessibilità dell’appliance unico e della sua scalabilità a nodi.
VxRail fornisce un ambiente di virtualizzazione – nello specifico virtualizzazione server- di tipo chiavi in mano con una semplice interfaccia e progettato per operare con i più recenti Intel Broadwall.
Si tratta di un appliance basato su VMware vSphere e vSan, cosa che offre agli utenti VMware un’esperienza familiare.
Con l’iperconvergenza non fai server deployment, trasformi la tua intera infrastruttura IT
Il tipo di impatto che l’iperconvergenza VxRail ha sulla tua struttura ICT è legato alla standardizzazione e automazione che ti offre.
A dirlo è una serie di interviste condotte da ESG, che ha chiesto a un campione significativo di responsabili IT il loro grado di soddisfazione a seguito dell’utilizzo del suddetto appliance di Dell.
Da ciò che è emerso in sede di intervista, l’87% degli interpellati ha notato significativi miglioramenti in termini di velocità, tanto da convincerli ad utilizzare VxRail per carichi di lavoro sempre più grandi, fino a far girare su questa soluzione di HCI un bel 20% delle loro app.
L’impatto di Dell EMC VxRail è anche finanziario. Riduce in modo consistente la spesa operativa, portando di conseguenza a un calo del 28% del costo operativo che sosterresti se costruissi da te il tuo di appliance di iperconvergenza.