Reti Mobili Private
Progettazione, realizzazione e gestione di reti mobili private personalizzate, per soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti.
Non-Pubblic-Network
Con l’avvento del 5G il concetto di connettività ha aperto nuove prospettive nel contesto privato (aziende, aree circoscritte ad elevata frequentazione come porti, aeroporti, stazioni ferroviarie, arene, stadi, parchi, zone urbane varie come musei e piazze di interesse), aprendo la possibilità di sviluppare reti mobili dedicate con precise architetture e con applicazioni costruite ad hoc per specifici verticali.

Realizzare una Rete Mobile Privata, che lo standard 3GPP definisce NPN (Non-Public-Network), diventa fondamentale quando è necessario ottimizzare sia il ciclo produttivo di una azienda che il controllo massivo degli oggetti connessi, specialmente quando devono essere gestiti sistemi in movimento come Mobile Robot, Automated Guided Vehicle (AGV), Droni, Autoveicoli con Mobile Assistance, che richiedono alti livelli di precisione e tempestività d’intervento.
Un'azienda necessita di sviluppare una propria NPN se deve garantire alla sua rete:
- Elevati livelli di Sicurezza, potendo isolare la rete e consentirne l’accesso solo ad oggetti interni al contesto in copertura;
- Attivazione di nuovi servizi senza dipendere necessariamente dalla rete di un gestore e con QoS più facilmente segregabili;
- Assegnazione di Risorse di Rete dedicate (in special modo per il layer di accesso radio);
- Costi complessivi minori, specialmente in contesti in cui sono da connettere un elevato numero di oggetti (porti, aeroporti, ferrovie, siti di produzione ad alta densità di elementi connessi, etc.);
- Attitudine all’Automazione e alla Resilienza al mutare delle condizioni di lavoro.
Le aziende che spesso già dispongono di connettività wireless alternative possono munirsi di una rete propria 5G per abilitare nuovi servizi ma con l’opzione di poter integrare le tecnologie già esistenti (Wi-Fi, TETRA, P25, WiMAX, Sigfox, LoRa) o di poterle parzialmente sostituire in specifici contesti.
Ci sono tuttavia alcune differenze tra la tecnologia wireless 5G e le altre, che vale la pena menzionare:
- La tecnologia 5G gestisce prevalentemente frequenze licenziate, quindi non soggette ad interferenza e con logiche di riuso senza contesa;
- Le procedure di autenticazione (specialmente in accesso) risultano essere più strutturate per la tecnologia mobile 5G, grazie alla presenza di tecniche di tutela dell’identità fino ad autenticazione avvenuta con successo (SUCI/SUPI);
- La gestione di tecnologie 3GPP permette di sfruttare le logiche di mobilità in modo più efficiente rispetto alle soluzioni wireless Non-3GPP.
I NOSTRI SERVIZI
Vuoi saperne di più?
Frequency Assignment
In Italia, realizzare una Rete Mobile Privata risulta possibile solo coinvolgendo un Operatore Mobile essendo l’unico soggetto che dispone di frequenze licenziate per il radiomobile.

Le bande di frequenze assegnate al 5G sono:
- N28 700 MHz (a breve disponibile dal Digitale Terrestre);
- N78 3.7 GHz;
- N258 26 GHz.
Esiste tuttavia una porzione di banda intorno ai 6 GHz che è in fase di valutazione per essere riassegnata. Negli Stati Uniti questa banda è stata completamente destinata ad uso unlicensed (Wi-Fi). In Europa la discussione è ancora aperta ed in Italia è certo che i primi 500MHz [5.9 GHz – 6.4 GHz] di tale banda verranno totalmente destinati per il Wi-Fi 6.
Resta aperta la discussione sui restanti 600 MHz [6.5 GHz – 7.1 GHz] che potrebbero essere destinati ad uso NPN, riservandoli in futuro a soggetti (aziende e/o enti governativi) che ne possano fare richiesta.
AGICOM sta ancora valutando il tema e dovrà esprimere la sua posizione nel corso della prossima conferenza mondiale ITU WRC-23 che si terrà a fine anno a Dubai.
Implementation
La realizzazione di una Rete Mobile Privata richiede un'attenta valutazione del contesto, la scelta del partner tecnologico adeguato e la progettazione, implementazione e gestione della rete.

Realizzare una Rete Mobile Privata richiede un attento lavoro di Assesment del contesto in cui si intende svilupparla individuando il partner tecnologico migliore che soddisfi puntualmente le esigenze del cliente. Risulta necessario progettare adeguatamente la rete (Design) per poi realizzarla, testarla e portarla in produzione (Execution) con un’adeguata pianificazione delle varie fasi di rilascio. È altrettanto necessario individuare le applicazioni che sono da integrare nell’ambito della rete che si sta costruendo e prevedere, laddove risulti possibile, il riuso di asset già esistenti con sviluppi dedicati.
Serve garantire poi un adeguato Baby-Sitting dei team del cliente che si occupano della manutenzione in esercizio della rete (se presente) oppure offrire un set di Servizi Gestiti per la gestione e manutenzione della rete sviluppata (Operation).
Tutte queste fasi richiedono il supporto di un soggetto qualificato ed esperto che sia in grado di ricoprire il ruolo di System Integrator e che abbia le dovute competenze per poter supportare il cliente nella manutenzione della soluzione progettata, prevenendo problemi e monitorando le performance della rete grazie all’offerta di un insieme modulare di Servizi Gestiti.

Il portfolio d’offerta di una Rete Mobile Privata include:
- Assessment del contesto tecnologico
- Design e progettazione
- Realizzazione e testing
- Gestione e manutenzione
Vuoi saperne di più
ContattaciOur Role
Maticmind ha sviluppato un Competence Center dedicato alla progettazione di soluzioni radiomobili, con focus principale sulle soluzioni wireless 3GPP ed integrabili con quelle non-3GPP, come il Wi-Fi.

Maticmind in qualità di System Integrator sta ampliando l’insieme di partner per poter indirizzare le soluzioni di Rete Mobile Privata che meglio possano adattarsi ai requisiti del cliente.
Maticmind dispone di adeguata expertise per la definizione e progettazione di queste soluzioni sia per aziende che per enti pubblici (incluso le reti 4G/5G di tipo Non Public Network) grazie alla cooperazione con i principali operatori mobili presenti nel nostro paese.
Maticmind è in grado di fornire soluzioni chiavi in mano, occupandosi dell’integrazione dell’infrastruttura Data Center, della rete di Trasporto, dello stadio di Accesso Radio, della Mobile Core e delle Applicazioni, queste ultime in funzione degli Use Case di interesse.
In questo contesto Maticmind offre anche una ampia gamma di Servizi Gestiti a supporto della soluzione proposta, con un NOC/SOC dedicato e con una struttura TAC specializzata.
l portafoglio clienti di Maticmind è costituito prevalentemente da aziende pubbliche e private che operano nell’edilizia, nei trasporti, nel Media & Entertainment, nel manifatturiero, nella logistica, nel comparto Energy & Utilities, etc.
Oggi Maticmind vanta una consolidata esperienza nella progettazione di soluzioni DAS in collaborazione con le principali Tower Company operanti sul territorio nazionale, in contesti quali ospedali, centri commerciali ed università.
L’ingegneria Maticmind/Fibermind si occupa di fare integrazione dei sistemi radio indoor utilizzando apparati di accesso basati su Small-Cell per indirizzare coperture puntuali ad alta efficienza.
Analogamente sviluppa copertura radiomobile di tipo Outdoor sia in aree rurali (Raw-Land) che in ambiti urbani (Roof-Top) occupandosi sia della parte civile (autorizzazioni, scavi, montaggio della infrastruttura di supporto) che del deployment radio eseguendo tutte le attività propedeutiche al deployment radio (pianificazione) e alla messa in esercizio di tutta l’infrastruttura necessaria quali antenne, server, software di supporto, cablaggi, etc.
Soluzioni per il tuo business

Cyber Security
Difendiamo computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e cloud aziendali dagli attacchi informatici.

Enterprise Application
Agiamo a 360° nell’ambiente dell’IT Application Development: dalla fase di sviluppo, a quella di testing, fino alla manutenzione programmata.

Data Center & Cloud
Crediamo fermamente nella gestione semplificata e sicura dei dati come leva di crescita imprescindibile per i business moderni.

Networking
Garantiamo l'efficiente utilizzo della rete di telecomunicazioni in accordo con gli obiettivi aziendali dei nostri Clienti e le loro risorse.

Digital Workplace
La connettività always on, sia in azienda sia fuori azienda, permette a dipendenti, manager e collaboratori di essere più produttivi.

DASS
Progettiamo, sviluppiamo e implementiamo progetti chiavi in mano per massimizzare le prestazioni e realizzare la visione dei nostri clienti.