Sostenibilità

2023
Report di Sostenibilità
Maticmind comunica l’avvenuta pubblicazione del suo primo Report di Sostenibilità in forma volontaria.
Il Report rappresenta un’occasione di analisi e condivisione per valutare i risultati conseguiti nelle tre dimensioni della sostenibilità ambientale, sociale ed economica (ESG) confermando il nostro impegno verso una società sempre più inclusiva e sostenibile.
Il Nostro Impegno
Uno dei valori della cultura Maticmind è la convinzione che le tecnologie ICT possano e debbano migliorare la qualità della vita, l’utilizzo delle risorse del pianeta l’efficienza energetica.
Al centro degli sforzi della società c’è la capacità di innovazione e il nostro percorso si basa sulla scelta di fare della sostenibilità ambientale un elemento integrato in ogni funzione aziendale e in ognuno dei nostri processi.
La nostra visione di un mondo digitale totalmente affidabile è la nostra ambizione, che ci guida quotidianamente nelle nostre attività e azioni. Questa ambizione si unisce alla responsabilità e all'impegno di diventare un'azienda sostenibile, socialmente consapevole e responsabile, a beneficio dei nostri partner commerciali, dei dipendenti e delle comunità in cui operiamo, e nel rispetto dell'ambiente, seguendo gli standard nazionali e internazionali.

Politica di Sostenibilità
La Politica di Sostenibilità di Maticmind definisce l’impegno dell’azienda nel promuovere un modello di crescita responsabile, integrando criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle proprie strategie. Il documento descrive principi, obiettivi e azioni concrete per generare valore sostenibile per tutti gli stakeholder.

Maticmind conferma di essere al passo con i tempi e con le sfide del presente e del futuro.
Le policy di sostenibilità adottate si concentrano su tre obiettivi ben definiti:
1. Environmental
2. Social
3. Governance
I fattori ESG (Environmental, Social, Governance) rappresentano un elemento imprescindibile per la strategia aziendale di Maticmind.
Non si tratta solo di rispondere ad obblighi normativi o di gestire rischi, ma di cogliere l’opportunità di trasformare la sostenibilità in un tramite per l’innovazione, la competitività e la creazione di valore aggiunto per l’intero sistema aziendale.
Proprio per questo, seguendo i punti di riferimento delle logiche ESG, Maticmind si sta impegnando a portare avanti una strategia e un’idea di sostenibilità che rispecchi i valori e i criteri sulla quale essa stessa si fonda ed a seguire quanto definito nei due grandi momenti della “storia della sostenibilità”: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e gli SDGs delle Nazioni Unite e gli Accordi di Parigi del 2015.
Maticmind S.p.A. ha già portato a termine importanti iniziative e raggiunto obiettivi significativi nei diversi ambiti ESG, tra cui:
Sostenibilità ambientale
• Certificazioni ambientali: mantenimento di entrambe le Certificazioni ISO 14001 e ISO 14064-1 in seguito agli Audit da parte di Bureau Veritas eseguiti a Marzo 2025
• Reporting e Trasparenza delle Emissioni: completato il Report GHG 2024 con dati più accurati e completi, che coprono il 100% delle emissioni. Aggiornato anche l’Inventario Emissioni e introdotti nuovi strumenti di supporto
• Mobilità sostenibile: L'obiettivo di ridurre del 7% entro il 2024 le emissioni generate dagli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti non solo è stato raggiunto, ma significativamente superato con una riduzione complessiva del 15,2%. Per il 2025 ci impegniamo a consolidare e migliorare ulteriormente questo importante traguardo
• Strategia di Decarbonizzazione: Maticmind sta sviluppando una baseline di calcolo delle emissioni di CO₂ per definire con maggiore precisione le azioni da intraprendere per la riduzione dell'impatto ambientale, in piena coerenza con gli obiettivi dell'Accordo di Parigi 2015 e dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Sostenibilità sociale
• Parità di Genere e Inclusione: Maticmind ha mantenuto la certificazione sulla Parità di Genere PdR125:2022 ottenuta nel dicembre 2023, confermando il proprio impegno concreto verso le pari opportunità e l'inclusione in ambito lavorativo
• Flessibilità e Work-Life Balance: l'azienda ha implementato un significativo ampliamento delle politiche di smart working, accompagnato da una maggiore flessibilità oraria, per rispondere alle diverse esigenze dei dipendenti e promuovere un equilibrio sostenibile tra vita professionale e personale
• Crescita e Sviluppo Professionale: Maticmind investe attivamente nello sviluppo del capitale umano attraverso l'apertura di posizioni interne alle aziende del gruppo, offrendo concrete opportunità di crescita professionale e percorsi di carriera strutturati che valorizzano le competenze e le aspirazioni dei collaboratori
Governance
• Gestione Sostenibile della Catena del Valore: Maticmind ha integrato i parametri ESG nel processo di valutazione dei suoi fornitori, garantendo una selezione responsabile dei partner commerciali e una gestione etica dell'intera catena del valore in linea con i principi di sostenibilità aziendale
• Sicurezza delle Informazioni e Conformità: Maticmind ha mantenuto la certificazione ISO 27001, confermando il suo impegno nella gestione, identificazione, valutazione e mitigazione dei rischi per la sicurezza delle informazioni nel rispetto degli standard internazionali
Strategia di Sostenibilità e Programma ESG:
Nel 2023, Maticmind ha avviato un percorso strategico di sviluppo del sistema ESG che ha portato alla pubblicazione del primo Report di Sostenibilità 2024 su base volontaria. Tale percorso prosegue con l’intento di migliorare e raggiungere ulteriori obiettivi con la convinzione di poter costruire un futuro più sostenibile e inclusivo per tutti/e.ent, oltre alla forte focalizzazione sulla Sicurezza sul Lavoro, certificata con la ISO 45001, indirizzando, in questo modo, Maticmind verso continui piani di miglioramento.